Testimonials

This section contains videos from alumni of Better Regulation courses recalling their experiences.


EU Approach to Better Regulation



Francesco Tavormina - Italian Antitrust Authority Trainee

"The better regulation course gave me the tools to analyze and evaluate how to best regulate. These tools certainly helped me during my internship at the Italian Antitrust Authority.
Moreover, the international environment of the course and group work allowed me to get involved together with students from the most varied backgrounds. 
The notions learned during the course helped me a lot with more technical issues such as TUSPPs (communications from PA) that my supervisor made me fill out, especially with regard to the prerequisites imposed on the PA. Being able to see in practice how the principles of economy and efficiency should be interpreted in real and concrete contexts was priceless!"

---

"Il corso di better regulation mi ha fornito gli strumenti per analizzare e valutare come regolare al meglio. Questi strumenti mi hanno sicuramente aiutato durante il mio stage presso l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
Inoltre, l'ambiente internazionale del corso e il lavoro di gruppo mi hanno permesso di confrontarmi con studenti provenienti dai contesti più diversi. 
Le nozioni apprese durante l'attività formativa mi hanno aiutato nelle questioni più tecniche come le TUSPP (comunicazioni della PA) che il mio supervisore mi ha fatto compilare, soprattutto per quanto riguarda i prerequisiti imposti alla PA. Poter vedere nella pratica come vanno interpretati i principi di economicità ed efficienza in contesti reali e concreti è stato impagabile!"



Olympe Piérard
"I highly recommend this course, you will learn everything about the regulatory cycle and be able to understand and recognise cases of bad regulation.
You will also benefit from an active and participative teaching method. Take this class!"  

---

"Consiglio vivamente questo corso, imparerete tutto sul ciclo regolatorio e sarete in grado di capire e riconoscere i casi di cattiva regolazione.
Potrete inoltre beneficiare di un metodo didattico attivo e partecipativo. Seguite questo corso!"   
             


Better Regulation Advanced



Margarita Escobar - OECD staff policy analyst

"I am a former EMLE student, working now with the OECD (Regulatory policy division). I chose Rome and LUMSA for my third term and I encourage anyone to do the same. The course is characterised by the excellence of the professors and the learning methodology and provides many opportunities to enlarge your network!"

---

"Sono un ex studente del Master EMLE e lavoro ora con l'OCSE (Regulatory policy division). Ho scelto Roma e la LUMSA per il mio terzo term e incoraggio chiunque a fare lo stesso. Il corso è caratterizzato dall'eccellenza dei professori e della metodologia di apprendimento e offre molte opportunità per ampliare il proprio network!"


Corso di alta formazione professionale sulla qualità della regolazione | Professional training course



Federico Ponte - Funzionario legislativo | Regione Liguria

 "The professionalising course has the merit of offering a precise overview of regulatory quality, including public consultations, drafting techniques and the use of artificial intelligence systems or behavioural approaches. In addition to the topics covered, the course structure, teaching methodology and exercises make the course a unique experience. Furthermore, the heterogeneity of the participants allows for important opportunities to expand one's network. 
In conclusion, the writing of a final project work allows you to move from theory to practice accompanied by the best experts on the topics covered. I recommend to all those who work within the regulatory cycle, or who intend to do so, not to miss this opportunity!" 

---

 "Il corso professionalizzante ha il pregio di offrire una panoramica precisa sulla qualità della regolazine, comprese le consultazioni pubbliche, le tecniche di drafting e l'uso di sistemi di intelligenza artificiale o di approcci comportamentali. Oltre agli argomenti trattati, la struttura del corso, la metodologia didattica e le esercitazioni rendono il corso un'esperienza unica. Inoltre, l'eterogeneità dei partecipanti offre importanti opportunità di ampliare il proprio network. 
In conclusione, la stesura di un project work finale permette di passare dalla teoria alla pratica accompagnati dai migliori esperti in materia. Consiglio a tutti coloro che lavorano all'interno del ciclo regolatorio, o che intendono farlo, di non perdere questa opportunità!" 
      



 Eva Valeri - Italian Transport Regulation Authority

"I temi trattati sono stati molteplici e particolarmente aggiornati rispetto alle attuali esigenze di elaborare una regolazione “di qualità”.  In particolare, ho apprezzato l’ampiezza e trasversalità degli aspetti trattati,  l’elevata professionalità, competenza e disponibilità dei docenti, professionisti e tutor del corso, nonché l’uso di diverse modalità di svolgimento delle lezioni e l’ampia provenienza lavorativa dei partecipanti (autorità indipendenti, amministrazioni pubbliche dei diversi livelli di governance, ecc.)" (Versione completa)

---

"The topics covered were varied and particularly up-to-date with respect to the current needs to develop "quality" regulation. In particular, I appreciated the breadth and transversality of the aspects covered, the high level of professionalism, competence and availability of the teachers, professionals and tutors of the course, as well as the use of different ways of conducting the lessons and the wide working background of the participants (independent authorities, public administrations of different levels of governance, etc.)". (Read the full version)