Data |
Contenuto |
Orario |
Lunedì 1° giugno |
Presentazione corso e partecipanti |
16/16.30 |
|
Strumenti per la qualità delle regole (N. Rangone) |
16.30/18 |
|
Indicazioni operative Project Works, presentazione sito (N. Rangone) |
18/18.30 |
Giovedì 4 giugno |
L’approccio comportamentale: regole e processo decisionale (N.Rangone) |
16/17.30 |
|
Discussione possibili Project Works e assegnazioni tutor (N. Rangone) |
17.30/18.30 |
Lunedì 8 giugno |
Analisi di impatto della regolazione (N. Rangone) |
16/17 |
|
Analisi casi AIR (M. Martelli, esperto PCM DAGL) |
17/18.30 |
Giovedì 11 giugno |
Approccio comportamentale all’AIR (N. Rangone) |
16 – 17 |
|
Analisi di casi: partecipazione italiana ai processi di valutazione europea (F. Sarpi, esperto PCM DAGL) |
17-18.30 |
Lunedì 15 giugno |
Analisi di impatto concorrenziale (N. Rangone) |
16 -17 |
|
Impatto delle regole anticoncorrenziali sul benessere dei consumatori in una analisi per casi (G. Mazzantini, AGCM ufficio studi) |
17-18.30 |
Giovedì 18 giugno |
Simulazione consultazioni: bisogni informativi e analisi dei dati (C. Raiola, PCM, Dipartimento funzione pubblica) |
16/18.30 |
Lunedì 22 giugno |
Simulazione: drafting legislativo (L. Tafani, già consigliere servizio qualità atti normativi Senato) |
16/18.30 |
Giovedì 25 giugno |
Simulazione consultazioni: bisogni informativi e analisi dei dati (C. Raiola, PCM, Dipartimento funzione pubblica) |
16/17 |
|
Misurazione e riduzione oneri regolatori (N. Rangone) |
17/18.30 |
Lunedì 29 giugno |
Simulazione consultazioni: bisogni informativi e analisi dei dati (C. Raiola, PCM, Dipartimento funzione pubblica) |
16/17 |
|
Project Works: presentazione domande di ricerca e schema, discussione in aula alla presenza della classe, dei tutor e del titolare del corso |
17/18,30 |
Martedì 30 giugno | Project Works: presentazione domande di ricerca e schema, discussione in aula alla presenza della classe, dei tutor e del titolare del corso |